Graphic design, Visual
Un’immagine? più di mille parole!
Il visual è l’apparato visivo che compare nell’annuncio pubblicitario, il fine è analizzare e ottimizzare il rapporto tra oggetto, contesto e immagine, coniugando estetica, creatività ed economia con la comunicazione visiva. All’interno di un contesto estetico in cui l’oggetto significa soltanto grazie all’immagine costruita, il visual marketing può essere considerato una nuova retorica dell’immagine finalizzata alla persuasione del potenziale consumatore: le argomentazioni e le metafore verbali lasciano spazio alle strategie comunicative che riescono a caricare il prodotto di emozioni, con un’immagine suadente, attraente, studiata nei minimi particolari.
Possiamo applicare le stesse metodologie nella costruzione di siti web e blog, con la possibilità di fondere immagini, video e suoni il tutto per migliorare l’usabilità e l’accessibilità al sito e alle informazioni in esso contenute.
Per esempio, una pagina con un testo visivamente omogeneo risulterà monotono e poco attraente, utilizzando intestazioni, separando gli argomenti per concetti o idee, elenchi numerati o puntati, il grassetto per richiamare e sottolineare le informazioni importanti il contenuto diviene immediatamente più attraente e invitante per i visitatori. L’Infografica fornisce un sacco di informazioni importanti facile da capire, se non si hanno dati sufficienti per una vera infografica, la visualizzazione dei dati attraverso un disegno può fare meraviglie perché aiuta a visualizzare e spiegare il concetto stesso. Creando slideshow nelle pagine con testi e immagini il contenuto diviene molto più accattivante e condivisibile, se poi aggiugiamo video e suoni diviene irresistibile.
È fondamentale quindi ricordare che il Visual è oggi una delle metodologie di comunicazione più diffuse soprattutto nella pubblicità e nel marketing. Tutto ciò che è appetibile agli occhi resterà indubbiamente impresso nella mente dei consumatori.

Comments are closed